Chi di voi si sia collegato in questi giorni al sito di Flir, si sarà accorto di un misterioso countdown. I nostri clienti si sono chiesti quale sorpresa potesse riservare Flir e ci hanno chiesto maggiori informazioni, che ovviamente non abbiamo potuto dare perché anche noi eravamo all’oscuro dell’operazione. L’attesa è stata premiata e Flir ha svelato il segreto: una nuova termocamera si aggiunge al già ampio parco prodotti che l’azienda mette a disposizione.
La nuova termocamera è la Flir i3, dedicata al settore elettrico e a quello degli edifici, ideale per diagnosi veloci e precise. È un dispositivo dal prezzo molto allettante, solo 995 euro + IVA, che farà sicuramente gola a quanti vorranno avvicinarsi al mondo delle ispezioni termografiche.
Le caratteristiche della nuova Flir i3 sono del tutto simili a quelle degli altri due dispositivi della stessa serie, cioè la i5 e la i7. Ecco a confronto le differenze:
Fare clic per ingrandire l’immagine.
Le caratteristiche comuni a tutti e tre i modelli sella Serie i sono:
Caratteristiche Immagine | |
Campo spettrale | 7,5 – 13 µm |
Risoluzione spaziale (IFOV) | 3,71 mrad |
Frequenza di immagine | 9 Hz |
Messa a fuoco | Fissa |
Focal Plane Array (FPA) | Microbolometro non raffreddato |
Presentazione dell’immagine | |
Display | LCD a colori da 2,8″ |
Misurazione | |
Intervallo di temperatura | Da -20 °C a +250 °C |
Accuratezza | ±2 °C o ±2% della lettura |
Analisi della misurazione | |
Correzione dell’emissività | Variabile tra 0,1 e 1,0 o selezionata dall’elenco dei materiali |
Correzione della temperatura apparente riflessa | Automatica, basata sulla temperatura riflessa in ingresso |
Impostazioni | |
Tavolozze colori | Ferro, Arcobaleno e Bianco e Nero |
Comandi di setup | Adattamento geografico di unità, lingua, formati data e ora; spegnimento automatico, intensità display |
Memorizzazione delle immagini | |
Tipo | Scheda MiniSD |
Formato file | JPEG standard, 14 bit inclusi dati di misurazione |
Alimentazione | |
Tipo di batteria | Batteria al litio ricaricabile |
Autonomia della batteria | 5 ore, stato della batteria visualizzato sul display |
Sistema di ricarica | Nella termocamera, adattatore CA, 3 ore per capacità 90% |
Funzionamento con alimentazione CA | Adattatore CA ingresso 90-260 V CA |
Gestione energetica | Spegnimento automatico (selezionabile dall’utente) |
Tensione adattatore | Uscita 5 V CC |
Specifiche ambientali | |
Intervallo temperatura di funzionamento | Da 0 °C a +50 °C |
Intervallo temperatura di stoccaggio | Da -40 °C a +70 °C |
Umidità | Funzionamento e stoccaggio IEC 60068-2-30/24 h 95% di umidità relativa |
Urti | 25G, IEC 60068-2-29 |
Vibrazioni | 2G, IEC 60068-2-6 |
Isolamento | Corpo termocamera e lente: IP43 |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni (lungh. x largh. x alt.) | 223 x 79 x 83 mm |
Peso | <340 g, inclusa batteria |
Dimensioni di spedizione | 120 x 400 x 320 mm |
Peso di spedizione | 2,8 kg |
Pacchetto standard | |
Termocamere FLIR i3, FLIR i5 o FLIR i7, Valigia rigida di trasporto, CD FLIR QuickReport, Guida introduttiva in versione cartacea, CD-ROM con documentazione per l’utente, Certificato di calibrazione, Cinghia per il trasporto a mano, Batteria (all’interno della termocamera), Alimentatore/caricabatteria con spine europea, britannica, americana e australiana, Cavo USB, Scheda miniSD (512 MB), con adattatore per scheda SD |
È un’opportunità da non perdere per chi vuole servirsi di uno strumento efficace ed economico.