Sistemi di accensione

Sistemi di accensione sicuri e affidabili

Accenditori HE

Il sistema di accensione ad alta energia o a scarica capacitiva, sfrutta le particolari caratteristiche di un circuito amplificatore di potenza, in grado di generare scintille intermittenti (max 10/sec.) con potenza di diversi Joule.

Il regolare scintillamento non viene influenzato dalla presenza di sporco o di umidità sugli elettrodi.

È il sistema di accensione più indicato per accendere combustibili poco infiammabili.

Spesso può sostituire le più tradizionali torce pilota.

Accenditori HT

Questi semplici sistemi sfruttano la tensione elevata da un trasformatore, solitamente da 6.000/8.000 V, per generare un arco elettrico in tensione a bassa potenza 150/300 W. Sono indicati in presenza di combustibili altamente infiammabili. Non si adattano a forti sollecitazioni termiche e mal sopportano la presenza di umidità e sostanze incombuste. Rappresentano la soluzione economica ai problemi d’accensione.

Il componente che genera la scintilla è una semplice candela isolata in ceramica. TeSi realizza una vasta gamma di candele ad alta tensione anche in esecuzione antideflagrante.

Sistemi di accensione affidabili

Accenditori portatili

TeSi ha sviluppato questo dispositivo, per agevolare le operazioni di innesco dei bruciatori sprovvisti di un proprio sistema di accensione (torcia pilota od altro).

Il dispositivo è anche una ottima risorsa in caso di emergenza o di guasto ai sistemi preesistenti.

Rispetto al precedente modello XE8Pb92 questo alimentatore eroga una potenza di scarica più che doppia (18J invece di 8J) consentendo l’accensione anche dei combustibili più difficili senza risentire delle condizioni di impiego più disagevoli (umidità, depositi e ossidazioni…).

Alimentatori

Tutti gli alimentatori sia “HE” che “HT” possono essere realizzati in esecuzione antideflagrantie ATEX II 2GD per area Ex-d IIB oppure Ex-d IIC, per impiego fisso o portatile.

Le varie versioni sono corredate da idonea documentazione di certificazione.

Cavi di collegamento

Ogni sistema d’accensione è corredato da opportuni dispositivi di connessione.

I cavi di connessione sono disponibili per lunghezze a richiesta, e sono proposti in configurazioni diverse per assecondare le esigenze in materia d’area classificata e temperatura.